Le norme italiane che recepiscono in via definitiva le due direttive europee sull'energia sono:
Il d.lgs. 199/2021 (articoli 2, 8, 30, 31 32) chiude la fase sperimentale e avvia la definitiva implementazione delle Comunità Energetiche rinnovabili e delle varie forme di autoconsumo collettivo.
Il d.lgs. 210/2021, collegato al primo, dà attuazione alla direttiva UE 2019/944. Per alcuni aspetti riguarda anche le CER.
Le norme attuative sono in parte ancora in via di definizione, e sono:
Delibera ARERA 120/2022 (Implementazione disposizioni d.lgs. 199 e 210 in materia diautoconsumo)
Delibera ARERA 27 dicembre 2022 727/2022/R/eel
(Testo integrato per la regolazione dell’autoconsumo diffuso) TIAD
Manca ancora il Decreto Ministeriale del MASE (ad eccezione di alcuni punti) si applica a decorrere dall’ultima data tra il 1° marzo 2023 e la data di entrata in vigore del dm attuativo art. 8 d.lgs. 199/2021 (di prossima emanazione).
Successivamente dovranno essere aggiornate le regole tecniche del gestore GSE.
NORMATIVA DEFINITIVA
2023 - da entrata in vigore delibera MASE
DECRETO LEGISLATIVO 8 novembre 2021, n. 199
Attuazione della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 dicembre 2018, sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili.
DECRETO LEGISLATIVO 8 novembre 2021, n. 210
Attuazione della direttiva UE 2019/944, del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 giugno 2019, relativa a norme comuni per il mercato interno dell'energia elettrica e che modifica la direttiva 2012/27/UE, nonché recante disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento UE 943/2019 sul mercato interno dell'energia elettrica e del regolamento UE 941/2019 sulla preparazione ai rischi nel settore dell'energia elettrica e che abroga la direttiva 2005/89/CE
NORME ATTUATIVE REGIME DEFINITIVO
2023 - da entrata in vigore delibera MASE
Delibera ARERA 120/2022
Implementazione disposizioni d.lgs. 199 e 210 in materia di autoconsumo)
Delibera ARERA 27 dicembre 2022 727/2022/R/eel
recante "Definizione, ai sensi del decreto legislativo 199/21 e del decreto legislativo 210/21, della regolazione dell’autoconsumo diffuso. Approvazione del Testo Integrato Autoconsumo Diffuso".
Testo Integrato dell’Autoconsumo Diffuso (TIAD) attuando le disposizioni dei decreti legislativi 199/21 e 210/21 in materia di comunità energetiche rinnovabili, comunità energetiche dei cittadini (...).
Decreto Ministeriale MASE (trasmesso all'Unione Europea)
Individuazione della tariffa incentivante per la remunerazione degli impianti a fonti rinnovabili inseriti nelle configurazioni di autoconsumo collettivo e comunità energetiche rinnovabili