Le Comunità di Energia Rinnovabile possono apportare notevoli benefici sociali, contribuendo a migliorare la salute, l'ambiente e a contrastare la povertà energetica.
Rafforzamento dell'aggregazione sociale sul territorio
Crescita dell'inclusione sociale e riduzione della povertà energetica
Diffusione della cultura della sostenibilità urbana, del risparmio energetico, dell'importanza della difesa dell'ambiente e dell'ecologia, maggior consapevolezza sui vantaggi della condivisione di energia.
Partecipazione attiva dei cittadini al sistema energetico nazionale
Comunità più coesa e consapevole, inclusiva e sostenibile
Maggior stabilità del sistema elettrico, minore dissipazione di energia in perdite di rete, con vantaggi per tutti i cittadini.
Miglioramento della salute grazie alla riduzione della produzione di energia da fonti fossili, riduzione della CO2 e dell'effetto serra, riduzione delle sostanze inquinanti nocive
Riduzione degli sprechi di energia elettrica, maggior stabilità della rete.
Contrasto alla povertà energetica. Una comunità energetica consente di integrare tutti i consumatori, a prescindere dal loro reddito, contribuendo così a ridurre i costi per l’approvvigionamento elettrico e quindi sostenendo anche i soggetti più in difficoltà.
Sviluppo dell'economia locale.