Gli Enti locali, in particolare i comuni piccoli e medi, hanno un forte interesse a promuovere e partecipare direttamente delle Comunità Energetiche Rinnovabili sul proprio territorio.
Le CER possono rappresentare un'ottima opportunità per:
installare in edifici e spazi pubblici impianti di produzione di energia rinnovabile, riducendo la propria bolletta energetica grazie all’energia autoconsumata e rendendo disponibile l’energia eccedente per la Comunità energetica.
Incrementare la produzione diffusa di Energia Elettrica da fonti rinnovabili, con vantaggi per i propri cittadini e per l'ambiente;
Perseguire le proprie finalità istituzionali, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi nazionali ed europei di superamento progressivo dell'uso dei combustibili fossili.
Contribuire alla stabilità del sistema elettrico, grazie all'autoconsumo simultaneo individuale e diffuso, che non impegna le reti di trasmissione ed in parte di distribuzione, riducendo le perdite di rete;
Supportare i propri cittadini in difficoltà anche a causa dei costi crescenti delle bollette (povertà energetica).
Contribuire a sviluppare l'economia locale, coinvolgendone i soggetti nelle attività necessarie per la realizzazione e gestione della Comunità energetica (progettazione e realizzazione degli impianti, gestione della Comunità energetica, interventi di efficientamento energetico).
Contribuire ad aumentare le conoscenze e la consapevolezza dei propri cittadini in materia di risparmio energetico, difesa dell'ambiente e della salute.